Agile Case Study

ATP

Premessa

ATP è un’azienda di circa 80 dipendenti che produce guarnizioni su misura per le macchine dei propri clienti, principalmente nei settori Food e Pharma, ma anche per applicazioni altamente performanti come Formula 1, industria aeronautica e navale.

 

Contesto

ATP è organizzata convenzionalmente per dipartimenti, utilizza macchinari a controllo numerico il cui software è utilizzato per la programmazione della produzione. L’ufficio tecnico si occupa di sviluppare il disegno in CAD e di creare soluzioni in base alle richieste dei clienti. Aveva già introdotto Lean Manufacturing negli anni precedenti.

L’obiettivo era quello di velocizzare il processo di offerta per diventare più competitivi.

 

Abbiamo aiutato ATP a

  1. Ridurre drasticamente i tempi di offerta attraverso l’analisi delle domanda e la creazione di un configuratore; 
  2. Consolidare la conoscenza e renderla disponibile; 
  3. Fornire soluzioni tecniche altamente performanti nel minor tempo possibile;
  4. Creare un team in grado di prendere decisioni autonomamente e creare un ambiente in cui i membri possono sperimentare apprendendo dagli errori.

 

Risultato

Dopo alcune interviste iniziali con la proprietà e l’ufficio tecnico è stato costituito un team con persone che provenivano dai dipartimenti chiave nel processo di offerta. Il team si è incontrato periodicamente per la vorare sul processo di offerta. Il primo lavoro è stato quello di disegnare il processo così come era dalla richiesta del cliente all’offerta rendendo visibile il lavoro e i tempi reali di attraversamento ed elaborazione. Per comprendere l’effettivo impatto sul cliente il team ha misurato i tempi che intercorrevano dalla domanda alla ricezione dell’offerta scoprendo che variavano da 2 a 20 giorni. 

A questo punto era necessario identificare le variabili significative attraverso l’analisi della domanda. Una volta compresa la differenza tra la tipologia di domanda è stato possibile procedere costruendo un configuratore sperimentale con le tecnologie disponibili. Oggi il configuratore è sviluppato in web e i commerciali sono in grado via tablet di sviluppare un offerta in tempo reale alleggerendo il lavoro dei vari dipartimenti e rendendosi autonomi.

 

Difficoltà

  • Distaccarsi dalla visione dell’organizzazione dipartimentale per creare un team multifunzionale;
  • I membri del team composto non erano abituati a lavorare in team.


Benefici


  1. Creazione di un configuratore di offerta per tipologia di domanda compresa quella di guarnizioni speciali;
  2. Drastica riduzione del lead time di invio ai clienti delle offerte, che in precedenza impiegava da 2 a 20 giorni, è passato a meno di mezz’ora;
  3. Focus sull’analisi dei dati con attenzione alle metriche di outcome; 
  4. Apertura mentale che ha stimolato molti altri progetti da attuare nel futuro di ATP;
  5. Il tempo di lavorazione liberato dai vincoli precedenti ha permesso alle persone di focalizzarsi su altre attività a maggior valore aggiunto, in particolare all’ufficio tecnico di incrementare le sperimentazioni in laboratorio per innovare i prodotti ed aumentare l’offerta.

 

Follow up

Il passo successivo sarà quello di costruire la relazione con il cliente partendo dall’identificazione delle buyer personas e costruendo una comunicazione mirata per ampliare il business e facilitare l’attività dei commerciali attraverso l’introduzione e l’utilizzo di un CRM.

Clicca sull'immagine qui sotto, guarda il video per sentire una testimonianza diretta della sperimentazione Agile in ATP

webinar atp

Contattaci

1) raccontaci quale è il problema che ti preme di più risolvere nella tua organizzazione

2) ne parliamo e, se lo ritieni interessante, facciamo un laboratorio di mezza giornata con il leadership team in cui insieme vediamo come si affronterebbe.