Agile Case Study

REVERSE

Premessa

Reverse è un’azienda di circa 100 dipendenti che si occupa di Headhunting. È stata in grado di inserirsi nel mercato rivoluzionando del lavoro della ricerca e selezione grazie all’utilizzo delle tecnologie, all’approccio guidato dai dati e ponendo al centro del processo clienti e candidati. 

 

Contesto

Il percorso Team Leader as a Coach è stato costruito sulla base delle necessità di Reverse nell’anno 2022. Le Team Leader incaricate di far crescere le persone dei propri team e i nuovi arrivati avevano la necessità di diventare loro stessi un team e acquisire alcune importanti competenze di leadership, management e coaching.

Il percorso è stato quindi strutturato alternando momenti di formazione in aula a momenti di group coaching online e si è concluso con un momento di celebrazione finale dedicato alle Team Leader.      

 

Risultato                          

Nel corso di un percorso di formazione di 8 mesi in cui si sono alternati momenti di aula e momenti di group coaching on line, il team di Team Leader ha acquisito piena consapevolezza del proprio ruolo e delle sfide future, si è dato regole di comportamento allineate ai valori aziendali, ha sperimentato la propria efficacia comportamentale attraverso simulazioni in gruppo, ha sviluppato le competenze di coaching utili per lo sviluppo del team e la crescita dei propri collaboratori. 

Le Team Leader hanno scoperto le proprie risorse reciproche e hanno capito l’importanza di collaborare per portare il massimo valore al cliente. 

Hanno imparato a valutare le proprie persone sulla base di comportamenti oggettivi effettivamente osservati e hanno riflettuto sulle tecniche di comunicazione più efficaci per stimolare la consapevolezza e la motivazione.                      

 

Sfida

La sfida principale consisteva nel creare un team e quindi nel: 

  • Facilitare la conoscenza reciproca dei team member
  • Condividere lo scopo e le regole di ingaggio
  • Allinearsi rispetto a un obiettivo di team
  • Sviluppare consapevolezze e un set di comportamenti efficaci per gestire i propri team 
  • Imparare a gestire il cambiamento in modo efficace 


Benefici                         

  • Condivisione di esperienze e risorse
  • Co-creazione di approcci efficaci per il raggiungimento della performance 
  • Individuazione di nuove strategie funzionali alla risoluzione di problematiche comuni 

                     

Contattaci

1) raccontaci quale è il problema che ti preme di più risolvere nella tua organizzazione

2) ne parliamo e, se lo ritieni interessante, facciamo un laboratorio di mezza giornata con il leadership team in cui insieme vediamo come si affronterebbe.